come creare video di prodottomarketing video prodottovideo ecommerceguida creazione videostrumenti video ia

Come Creare Video di Prodotto: Una Guida Completa

Marcus Rodriguez
Marcus Rodriguez
Esperto in produzione video

Scopri come creare video di prodotto che catturano l'attenzione degli acquirenti: dalla pianificazione e riprese all'editing assistito dall'IA e distribuzione per il successo nell'ecommerce.

Bene, entriamo nel vivo. Creare un grande video di prodotto non significa solo puntare una telecamera e premere record. È un viaggio: da un'idea approssimativa scarabocchiata su un tovagliolo a un contenuto raffinato che convince davvero qualcuno a comprare. Questo processo è quello in cui prendi un oggetto statico e gli infondi vita, trasformando le caratteristiche in benefici tangibili e costruendo quel tipo di fiducia che una semplice foto non può offrire.

Perché Dare Fastidio con i Video di Prodotto? Perché Funzionano.

Siam seri: in un affollato marketplace online, le foto di prodotto accattivanti sono solo il prezzo d'ingresso. Per distinguerti davvero, serve di più. I video di prodotto sono diventati lo strumento più efficace per i brand di e-commerce, e per un buon motivo. Non si limitano a mostrare il tuo prodotto; ne dimostrano il valore nel mondo reale, rispondono a domande che un cliente potrebbe non sapere nemmeno di avere e costruiscono quel tipo di fiducia che porta direttamente a un clic sul pulsante "Aggiungi al Carrello".

Pensaci. Una foto ad alta risoluzione può mostrarti come appare un nuovo frullatore. Ma un video ben realizzato può mostrarti lo stesso frullatore che polverizza il ghiaccio per un frullato in pochi secondi, che viene smontato per una pulizia facile e che si infila perfettamente sotto un pensile da cucina. Questa è la differenza tra vedere e capire davvero.

Costruire una Connessione che Converte Davvero

Un video di prodotto fa molto di più che elencare specifiche e caratteristiche. Racconta una storia. Quando un potenziale cliente vede il tuo prodotto usato in modo relatable, inizia a immaginarlo nella sua vita. Quel salto mentale è tutto: è il momento in cui un navigatore passivo diventa un acquirente attivo.

L'impatto che questo ha sul tuo business è facile da vedere:

  • Tassi di Conversione Migliori: Le persone che guardano un video di prodotto sono molto più propense a effettuare un acquisto. È uno dei boost più consistenti che puoi dare alle tue vendite.
  • Meno Resi: I video impostano aspettative chiare. Quando i clienti capiscono esattamente come funziona un prodotto, di cosa è fatto e quanto è grande, sono molto più felici quando arriva.
  • Maggiore Fiducia: Vedere è credere. Mostrare il tuo prodotto in azione è la prova che fa ciò che affermi, costruendo una base di credibilità del brand.

In definitiva, il video offre un'esperienza di shopping più ricca e coinvolgente che il contenuto statico non può eguagliare. Non stai solo vendendo un oggetto; stai vendendo fiducia nell'acquisto.

I video di prodotto portano risultati tangibili in tutti i sensi, dall'impegno iniziale del cliente alla fedeltà al brand a lungo termine. La tabella qui sotto scompone esattamente come spostano l'ago della bilancia sulle metriche chiave del business.

L'Impatto sul Business dei Video di Prodotto

Beneficio ChiaveImpatto sulla Metrica del BusinessScenario Esemplificativo
Conversioni AumentateTasso di Aggiunta al Carrello Più Alto, Vendite MigliorateUn negozio online di scarpe aggiunge video a 360 gradi, mostrando vestibilità e flessibilità, con un aumento del 22% nelle conversioni per quelle pagine prodotto.
Tassi di Reso RidottiCosti di Logistica Inversa Più Bassi, Profitto Netto Più AltoUn'azienda di mobili usa video di assemblaggio, portando a un calo del 30% nei resi dovuti a "difficoltà nell'installazione".
Coinvolgimento MiglioratoTempo sulla Pagina Più Lungo, Condivisioni Social Più AlteIl video "unboxing" di un brand viene condiviso ampiamente su Instagram, attirando migliaia di nuovi visitatori sul sito e aumentando la consapevolezza del brand.
Ranking SEO MiglioratoTassi di Click-Through Più Alti dai SERP, Miglior Posizionamento per Parola ChiaveUn video di recensione di un gadget tech si posiziona nella prima pagina di Google per "miglior caricabatterie portatile", incanalando traffico organico ad alta intenzione direttamente sul prodotto.
Maggiore Fiducia nel BrandFedeltà del Cliente Aumentata, Più Recensioni PositiveUn'azienda di skincare mostra testimonianze reali di clienti nei loro video, costruendo prova sociale e incoraggiando un aumento del 15% negli acquisti ripetuti.

Come mostrano i dati, i benefici non sono solo teorici; si traducono in miglioramenti misurabili che influenzano direttamente il tuo bilancio.

Il Video Non è il Futuro—È il Presente

La parte migliore? Creare contenuti video dall'aspetto professionale non è più un'impresa massiccia riservata ai brand con budget enormi.

Strumenti come ShortGenius hanno livellato il campo di gioco, rendendo possibile per chiunque produrre video di alta qualità senza bisogno di un'intera troupe cinematografica o anni di esperienza in editing.

Questo cambiamento sta accadendo al momento perfetto. L'appetito dei consumatori per il video è insaziabile. Di fatto, i contenuti video sono in rotta per costituire un impressionante 82% di tutto il traffico internet entro il 2025. Non è solo una tendenza passeggera; è un cambiamento fondamentale nel modo in cui le persone fanno shopping e consumano informazioni. Se vuoi saperne di più, puoi esplorare le ultime statistiche sul video marketing e vedere la ricerca completa da solo.

Pianificare il Tuo Video Prima di Premere Record

Siam onesti. Un grande video di prodotto non accade mai per caso. Non nasce da un lampo di genio improvviso sul set; è meticolosamente costruito su un piano solido come la roccia. Tutta questa fase di pre-produzione è ciò che separa contenuti raffinati e persuasivi da quel tipo di video amatoriale che semplicemente fallisce.

Il vero lavoro accade prima che tu pensi anche solo di premere il pulsante di registrazione. Tutto inizia con il chiarire i tuoi obiettivi in modo cristallino.

Definisci il Tuo Pubblico e il Messaggio Centrale

Prima ancora di sognare di scrivere una sceneggiatura, devi rispondere a due domande fondamentali. Sbaglia questo, e nient'altro conta.

  1. A chi ti stai davvero rivolgendo? "A tutti" è la risposta peggiore possibile. Stai cercando di raggiungere un early adopter ossessionato dalla tecnologia? Un genitore con poco tempo che cerca una scorciatoia? O magari uno studente che deve far bastare ogni dollaro? Più sei specifico, meglio è.

  2. Qual è l'unica cosa che devono ricordare? Non puoi buttare ogni singola caratteristica in un video di 60 secondi e sperare che qualcosa resti. Devi essere spietato. Individua il beneficio più importante o la sensazione che vuoi lasciare. È l'incredibile facilità d'uso del prodotto, la sua sensazione premium o il modo unico in cui risolve un problema fastidioso?

Fissare questo dall'inizio dà al tuo intero progetto un focus laser. Ogni decisione che prendi—dalla sceneggiatura alla musica—servirà a uno scopo chiaro.

Scegli il Formato Video Giusto per il Tuo Obiettivo

Non tutti i video di prodotto sono costruiti allo stesso modo, né dovrebbero esserlo. Il formato che scegli deve allinearsi perfettamente con ciò che stai cercando di ottenere. Un video progettato per far cliccare "Compra Ora" si sentirà completamente diverso da uno pensato solo per introdurre il tuo brand.

Ecco alcuni formati che ho visto funzionare incredibilmente bene:

  • Il How-To o Tutorial: Questo è il tuo asso nella manica per prodotti che hanno una curva di apprendimento o alcune caratteristiche killer non ovvie. Non stai solo vendendo; stai empowerando il cliente, il che costruisce una fiducia enorme.
  • Il Video di Unboxing: C'è un motivo per cui sono così popolari. Sfruttano quel sentimento di eccitazione e anticipazione. È un modo genuino per mostrare il tuo packaging e l'intera esperienza "fuori dalla scatola", facendo sentire al viewer come se lo stesse scartando da solo.
  • Il Video Lifestyle: Questo è meno sulle specifiche e più sulla storia. Stai mostrando il tuo prodotto intrecciato in una scena reale e aspirazionale. Stai vendendo un risultato, una sensazione—collegando il tuo prodotto alla vita che il tuo cliente vuole.

Questa infografica scompone come il video possa guidare un cliente dall discovery iniziale fino all'acquisto.

Infografica su come creare video di prodotto

È un viaggio semplice: il video prima costruisce quella fiducia cruciale, poi rende il valore del prodotto chiaro come il sole e infine dà la spinta necessaria per convertire.

Sceneggiatura e Storyboard per una Produzione Fluida

Una sceneggiatura e uno storyboard sono la tua bibbia di produzione. So che può sembrare lavoro extra all'inizio, ma fidati, ti salveranno da un mondo di dolore, confusione e riprese costose più avanti.

Pensala così: una sceneggiatura è il blueprint per il ritmo e il tono del tuo video. Lo storyboard è la traduzione visiva di quella sceneggiatura, assicurando che tutti nel tuo team vedano lo stesso film nella loro testa prima che un singolo frame sia girato.

La tua sceneggiatura ha davvero bisogno solo di tre parti essenziali:

  1. L'Hook: Quei primi 3-5 secondi sono tutto. Devi catturare la loro attenzione immediatamente. Apri con una domanda provocatoria, una statistica sorprendente o un'inquadratura così visivamente interessante che non possono distogliere lo sguardo.
  2. Il Valore: Ecco la parte sostanziosa. Mostra, non solo dire. Dimostra il problema che il tuo prodotto risolve e lascia che il viewer veda i suoi benefici chiave in azione. Mantienilo chiaro e conciso.
  3. La Call-to-Action (CTA): Non lasciarli in sospeso! Dì al tuo viewer esattamente cosa vuoi che faccia dopo. Che sia "Acquista Ora", "Scopri di Più" o "Iscriviti", rendi la tua CTA impossibile da fraintendere.

Una volta che il tuo piano è fissato, sei pronto a passare dal concetto alla creazione, sentendoti sicuro che ogni singola inquadratura avrà uno scopo.

Tecniche di Ripresa per un Aspetto Raffinato e Professionale

Non hai bisogno di un budget hollywoodiano o di una laurea in cinema per ottenere footage dall'aspetto professionale. Sul serio. Dopo anni di esperienza, ho scoperto che poche tecniche fondamentali possono trasformare il video del tuo smartphone da amatoriale a incredibile. Si riduce davvero al controllo della luce, del suono e della composizione.

Prima di tutto, parliamo di luce. Una scarsa illuminazione è il modo più veloce per far sembrare un video altrimenti ottimo economico. Invece di spendere soldi in attrezzature costose, inizia padroneggiando la migliore fonte di luce che hai: una finestra. La luce naturale diffusa è incredibilmente morbida e lusinghiera per quasi qualsiasi prodotto.

Quando imposti, posiziona il tuo prodotto in modo che la finestra sia davanti o di lato. Questo semplice trucco evita ombre dure e silhouette poco lusinghiere. Un avvertimento: non girare mai con una finestra luminosa dietro il tuo prodotto, a meno che tu non stia intenzionalmente puntando a quell'aspetto silhouette drammatico.

Comporre le Tue Inquadrature per un Imatto Visivo

Come inquadri il tuo prodotto è importante quanto come lo illumini. Uno dei principi più semplici ed efficaci su cui mi appoggio è la regola dei terzi.

Immagina che il tuo schermo sia diviso in una griglia 3x3, come una lavagna per tris. L'idea è posizionare il tuo prodotto o i punti chiave di interesse lungo queste linee o dove si intersecano, non al centro esatto. All'inizio sembra un po' innaturale, ma questo semplice spostamento crea un'inquadratura molto più bilanciata, dinamica e visivamente coinvolgente. Guida naturalmente l'occhio del viewer attraverso il frame, rendendo l'intera cosa più intenzionale e professionale.

Ecco un rapido visivo per mostrarti cosa intendo.

Screenshot da https://en.wikipedia.org/wiki/Rule_of_thirds

Vedi come posizionare il soggetto fuori centro lungo una delle linee verticali rende l'immagine più bilanciata? È immediatamente più interessante che se il soggetto fosse semplicemente piazzato al centro.

Perché un Audio Pulito è Non Negozabile

Ecco una dura verità che ho imparato sui video di prodotto: il pubblico perdonerà un video leggermente granuloso, ma non tollererà assolutamente un audio cattivo. Se il tuo suono è riverberante, ovattato o pieno di rumore di fondo, i viewer cliccheranno via in secondi. Un audio chiaro segnala immediatamente qualità e costruisce fiducia.

Il microfono del tuo smartphone è decente per una chiamata, ma è progettato per captare suono da ogni direzione. Questo significa che capta anche l'eco della stanza, il ronzio del tuo condizionatore e il cane del tuo vicino.

Un piccolo investimento in un microfono esterno è la cosa migliore che puoi fare per migliorare la qualità del tuo video. Un semplice microfono a cravatta (o "lav") che si aggancia alla tua camicia si trova per meno di $30 e farà una differenza enorme.

La Tua Checklist di Setup Pre-Ripresa

Prima di premere quel pulsante di record, passa in rassegna questa rapida checklist mentale. Fidati, ti salverà un sacco di mal di testa quando arriverai alla fase di editing.

  • Controllo Sfondo: Il tuo sfondo è pulito e privo di disordine? Elimina tutto ciò che non aggiunge alla storia del tuo prodotto. Uno sfondo semplice e neutro è quasi sempre la tua migliore opzione.
  • Posizionamento Prodotto: Il prodotto stesso è impeccabile? Pulisci polvere o impronte. Assicurati che l'etichetta sia rivolta in avanti e che sia posizionato esattamente dove lo vuoi in base al tuo piano di composizione.
  • Stabilità Camera: La tua camera è ferma? Le inquadrature a mano spesso sembrano tremolanti e non professionali. Usa un treppiede—anche uno piccolo e economico—per assicurarti che ogni inquadratura sia stabile e fluida.
  • Blocco Focus: Hai bloccato focus ed esposizione sul tuo telefono? Sulla maggior parte dei telefoni, puoi semplicemente toccare e tenere premuto sul tuo prodotto per bloccare queste impostazioni. Questo impedisce alla camera di "cacciare" distrattamente il focus nel mezzo di una ripresa perfetta.

Editing Più Veloce e Intelligente con Strumenti AI per Video

<iframe width="100%" style="aspect-ratio: 16 / 9;" src="https://www.youtube.com/embed/-mBKM7Aqmy8" frameborder="0" allow="autoplay; encrypted-media" allowfullscreen></iframe>

La post-produzione è dove il tuo video di prodotto prende davvero vita. È la fase in cui tutti i tuoi clip girati con cura, registrazioni audio e grafiche vengono cuciti insieme in una storia avvincente. Per anni, questo significava chiuderti in una stanza con software complessi, potando clip con cura e lottando per far suonare l'audio giusto.

Fortunatamente, non è più la realtà. Una nuova generazione di strumenti potenziati dall'AI ha completamente ribaltato la situazione. Invece di perderti nei dettagli tecnici dell'editing, puoi finalmente mettere la tua energia dove conta: sul lato creativo del raccontare la tua storia.

Lasciare all'AI il Lavoro Pesante

Gli editor video AI moderni sono costruiti per assumersi il lavoro pesante che una volta richiedeva abilità specializzate e pazienza infinita. Pensaci: trasformare una semplice descrizione di prodotto da un documento di testo in un video dinamico in minuti, non giorni. È esattamente ciò che questi strumenti rendono possibile.

Questa tecnologia automatizza diverse attività chiave di editing che erano enormi sprechi di tempo:

  • Sottotitoli Automatici: L'AI trascrive il tuo audio e genera didascalie perfettamente sincronizzate con un'accuratezza sorprendentemente alta. È una funzionalità non negoziabile, dato che così tante persone guardano video sui social con il suono spento.
  • Voiceover AI: Non hai un microfono professionale o una "voce da radio"? Nessun problema. Incolla la tua sceneggiatura e l'AI può generare un voiceover naturale e professionale in un sacco di stili e lingue diversi.
  • Suggerimenti Musicali Intelligenti: Queste piattaforme possono analizzare l'umore del tuo video e raccomandare musica di sottofondo royalty-free che si adatta al vibe. Risparmierai ore che avresti passato a scorrere librerie musicali infinite.

Prendi uno strumento come ShortGenius, per esempio. Puoi fornirgli la tua sceneggiatura e la sua AI non crea solo un voiceover; trova anche footage stock rilevante e assembla una bozza grezza per te. Passi da un blocco di testo a una bozza di video quasi finita con un singolo clic. Questo ti libera per raffinare e perfezionare il prodotto finale invece di costruirlo da zero.

Tenere il Passo con i Gusti dei Consumatori Moderni

La domanda di video non sta solo crescendo—sta cambiando. I consumatori di oggi vogliono più delle solite vecchie pubblicità che hanno visto mille volte. Di fatto, il 78% dei consumatori globali vuole che i brand usino più video, ma cercano formati innovativi come contenuti interattivi e potenziati dall'AI. Non c'è da stupirsi che l'82% dei marketer sia entusiasta di adottare strumenti text-to-video. Puoi approfondire queste tendenze video per consumatori in evoluzione su idomoo.com.

L'AI è ciò che ti aiuta a soddisfare questa domanda su scala.

Tolto il lavoro ripetitivo dal tuo piatto, l'AI ti restituisce la tua libertà creativa. Puoi sperimentare con diversi hook video, A/B testare diverse versioni di una demo prodotto o creare contenuti personalizzati per pubblici specifici—tutto senza triplicare il tuo carico di lavoro.

Come Appare un Workflow Potenziato dall'AI in Pratica

Allora, come si mette tutto insieme quando crei un video di prodotto? Immagina di star creando un video per una nuova macchina per il caffè.

Ecco un rapido sguardo al processo:

  1. Dalla Sceneggiatura alle Scene: Prima, carichi la tua sceneggiatura in un editor AI. L'AI scansiona parole chiave come "preparazione", "aroma" e "facile da pulire" e tira automaticamente clip video rilevanti da una libreria stock per abbinarle a quei concetti.
  2. Narrazione Istantanea: Poi, scegli una voce calda e amichevole dalla libreria dell'AI per narrare la sceneggiatura che hai appena caricato.
  3. La Colonna Sonora Perfetta: Basandosi sulle visual e sulla narrazione, l'AI suggerisce una traccia acustica vivace ma gentile per creare quel vibe accogliente del caffè del mattino.
  4. Il Tocco Umano: Ora tocca a te. L'AI ha fatto l'assemblaggio, quindi il tuo compito è rivedere il suo lavoro. Magari scambierai un clip con uno tuo, regolerai il timing di una transizione o aggiungerai il logo della tua azienda come watermark.

Quello che una volta era un lavoro di un'intera giornata ora è compresso in meno di un'ora. Questo tipo di efficienza significa che puoi produrre più contenuti, mantenere la costanza nel tuo programma di posting e reagire rapidamente alle nuove tendenze di mercato. Video di alta qualità non è più fuori portata, indipendentemente dal tuo livello di abilità tecnica.

Far Vedere il Tuo Video alle Persone Giuste

Un social media manager che ottimizza un video di prodotto per diverse piattaforme su un laptop.

Premere "esporta" sull'editing finale del tuo video sembra attraversare il traguardo, ma la gara non è finita. Ora viene la parte che porta davvero risultati: far arrivare il tuo capolavoro davanti al pubblico giusto. Senza un piano di distribuzione intelligente, anche il miglior video è solo un file sul tuo hard drive.

Molte persone cadono nella trappola di caricare lo stesso file video ovunque. Questo approccio "taglia-unica-per-tutti" è un modo sicuro per essere ignorati. Ogni piattaforma social ha la sua cultura, il suo algoritmo e le sue peculiarità tecniche. Devi giocare secondo le loro regole.

Adattare il Tuo Video per Ogni Piattaforma

Per far davvero funzionare il tuo video, devi adattarlo per i canali dove i tuoi clienti stanno effettivamente passando il tempo. Questo è più di un rapido crop e ridimensionamento; si tratta di parlare la lingua nativa di ogni piattaforma per far sentire il tuo contenuto come se appartenesse lì.

Ecco come approcciare i grandi:

  • YouTube: Pensa a YouTube come a un motore di ricerca, non solo un host video. Il tuo titolo e la descrizione devono essere pieni di parole chiave che le persone digitano quando cercano una soluzione. Un thumbnail personalizzato ad alto contrasto non è opzionale—è ciò che guadagna il clic.
  • Instagram & TikTok: Su piattaforme come Instagram e TikTok, hai circa due secondi per guadagnare l'attenzione di qualcuno. Il tuo video deve essere verticale (un rapporto d'aspetto 9:16) e iniziare con un hook potente. Dato che la maggior parte delle persone scorre con il suono spento, usa testo in sovrimpressione audace o didascalie per trasmettere il tuo messaggio.
  • Il Tuo Sito E-commerce: Quando un potenziale cliente è sulla tua pagina prodotto, è già interessato. Il tuo video dovrebbe essere lì per rispondere alle loro domande e mostrare il prodotto in azione. Incorporare un video qui può aumentare il tempo che le persone passano sulla tua pagina e ha dimostrato di dare un boost serio ai tassi di conversione.

Un enorme errore che vedo sempre è trattare il thumbnail come un ripiego. Non lo è. Il tuo thumbnail è il billboard del tuo video. Dedica tempo reale a esso, assicurandoti che sia luminoso, facile da capire e che susciti un po' di curiosità.

Ottimizzare per Ricerca e Scoperta

Oltre a inserirti su ogni piattaforma, devi pensare come un motore di ricerca. Il titolo del tuo video è il tuo pezzo più importante di SEO immobiliare. Nominare il tuo video "Nuovo Video Prodotto" è un'opportunità sprecata.

Invece, inquadralo intorno a un problema o una domanda che il tuo cliente potrebbe avere. Qualcosa come "Come Usare la Macchina per il Caffè AeroPress per un Infuso Perfetto" è molto più probabile che venga scoperto da qualcuno che sta attivamente cercando quell'informazione.

Questo pensiero si estende anche alle tue descrizioni e tag. Usa quello spazio per aggiungere più contesto, intrecciando le tue parole chiave principali in modo naturale. Stai essenzialmente dando alle piattaforme come YouTube e Google una roadmap per capire esattamente di cosa tratta il tuo video, così possono servirlo al pubblico giusto.

Quando metti tanto pensiero nella distribuzione, assicuri che tutto il duro lavoro che hai investito nella creazione del video si traduca in views, coinvolgimento e, in definitiva, vendite.

Domande Comuni sulla Creazione di Video di Prodotto

Anche con i piani meglio organizzati, è inevitabile che sorgano domande quando inizi a creare video di prodotto. Camminiamo attraverso alcune delle più frequenti che sento. Risolvere questi dettagli pratici può fare tutta la differenza.

Qual è la "Giusta" Durata per un Video di Prodotto?

Questa è probabilmente la domanda numero uno che mi fanno, e la risposta onesta è: dipende completamente da dove lo posti e cosa vuoi ottenere.

Su un feed social a scorrimento veloce come TikTok o Instagram Reels, devi guadagnare ogni secondo di attenzione. Punta a 15-60 secondi—appena il tempo sufficiente per fare un splash e lasciare un'impressione duratura. Ma se stai creando un video per la tua pagina prodotto o un tutorial dettagliato su YouTube, puoi allungarlo. Una durata di 1-3 minuti di solito colpisce il punto dolce per spiegare le caratteristiche chiave senza che gli occhi del pubblico si appannino.

La regola d'oro che seguo sempre è questa: rendilo lungo quanto necessario per raccontare la storia, ma corto quanto umanamente possibile per tenere le persone a guardare.

Ho Davvero Bisogno di una Fotocamera Costosa?

No. Di fatto, probabilmente stai tenendo in mano una fotocamera fantastica proprio ora. Gli smartphone moderni sono più che capaci di girare video mozzafiato dall'aspetto professionale.

Invece di ossessionarti per attrezzature costose, investi la tua energia in due cose che ti daranno un ritorno molto maggiore: inquadrature stabili e illuminazione eccellente. Un treppiede economico e la luce naturale da una finestra faranno di più per la qualità del tuo video di quanto potrebbe mai fare una fotocamera da mille dollari.

  • Pro Tip: Non dimenticare l'audio! I viewer perdoneranno un video leggermente tremolante, ma cliccheranno via istantaneamente se il suono è cattivo. Un piccolo microfono esterno è il miglior investimento che puoi fare quando inizi.

Come Può l'AI Aiutare se Non Ho Abilità di Editing?

Questo è esattamente dove gli strumenti AI per video brillano. Sono costruiti per gestire tutte le parti tecniche e noiose della creazione video, liberandoti per concentrarti sulla storia che vuoi raccontare.

Pensala così: puoi fornire a una piattaforma come ShortGenius una semplice descrizione di prodotto o una sceneggiatura che hai scritto. Da lì, l'AI prende il controllo. Trova automaticamente footage rilevante, seleziona musica di sottofondo professionale e può persino generare un voiceover sorprendentemente naturale dal tuo testo. Gestisce le piccole cose che richiedono un'eternità, come aggiungere sottotitoli e creare transizioni fluide.

Improvvisamente, non sei un editor che lotta con il software—sei un creatore che porta un'idea alla vita.


Pronto a smettere di preoccuparti delle cose tecniche e iniziare a creare? Vedi come ShortGenius può trasformare le tue idee in video di prodotto raffinati in pochi minuti. Inizia a creare con ShortGenius oggi.